Modelli
La prima auto ibrida di Alfa Romeo, che segna la metamorfosi del Brand e reinventa il concetto di sportività in un SUV con soluzioni tecniche concepite per esaltare l’esperienza di guida.
Scopri i dettagli
L’eleganza e lo spirito sportivo di Alfa Romeo incontrano la versatilità e il comfort di un Suv. Per farti vivere ogni giorno un’esperienza di guida unica.
Scopri i dettagli
Il design Alfa Romeo, motori potenti a partire da 160 fino a 280 CV, a trazione posteriore o con il sistema di trazione integrale Q4. Un’esperienza di guida che sfiora la perfezione.
Scopri i dettagli

Il Quadrifoglio è l’emblema che contraddistingue le nostre auto più competitive.
Nato come leggenda sportiva nel 1923, oggi è simbolo di eccellenza dei modelli Alfa Romeo.
Scopri i dettagli
Le Serie Speciali incarnano le caratteristiche più iconiche di Alfa Romeo, esprimendo personalità, audacia ed eleganza. Scopri lo stile inconfondibile delle nuove Giulia e Stelvio Estrema.
Scopri i dettagli
Un nuovo entusiasmante capitolo nella storia dell’automobilismo sportivo.
SCOPRI DI PIÙNUOVA ALFA ROMEO
F1 TEAM ORLEN
Nuova macchina, nuovi piloti, nuova stagione. Una nuova era sta per iniziare. Noi siamo pronti, e tu?


Anche se la livrea 2022 richiama il design storico di Alfa Romeo e Sauber Motorsport, la nuova C42 è una macchina da corsa progettata per combattere. Una svolta radicale rispetto al passato: nuovo pavimento effetto suolo, pacchetto aerodinamico aggiornato, pneumatici a basso profilo da 18 pollici e motore Ferrari nuovo e migliorato.






VALTTERI BOTTAS
Dieci volte vincitore del Gran Premio, Valtteri si è distinto in maniera straordinaria nelle formule Junior, diventando il secondo pilota in assoluto a vincere sia la Formula Renault Eurocup che la Formula Renault Coppa del Nord Europa nello stesso anno, 2008, e in seguito vincendo la "Masters di Formula 3" sia nel 2009 che nel 2010, i primi a raggiungere questo doppio trionfo. Ha debuttato in Formula 1 nel 2013 ed è stato promosso nel 2017, dove ha giocato un ruolo cruciale, guadagnadosi quattro titoli. Ha portato la sua lunga esperienza a livello agonistico, per aiutare la sua squadra a scalare la classifica.

GUANYU ZHOU
Guanyu è il primo pilota cinese di Formula 1: un pioniere destinato a scrivere una pagina fondamentale della storia del motorsport del suo paese. Zhou, a soli 22 anni, ha mostrato abilità sorprendenti per la sua giovane età. È arrivato secondo nella F4 italiana nel 2015, prima di collezionare vittorie in Euro F3 e F2, la serie feeder della Formula 1. Come unico debuttante in griglia nella stagione 2022, è un'iniezione di talento e di entusiasmo per l'intera squadra.

ROBERT KUBICA
Nel 2006 Robert Kubica ha debuttato in Formula 1™, diventando il primo pilota polacco a correre nel Campionato Mondiale. Dalla sua vittoria al Gran Premio del Canada nel 2008, la sua passione per la velocità e le sue straordinarie capacità in pista, gli hanno assicurato una lunga carriera. Grazie all’esperienza maturata negli anni, è ora pilota di riserva del team F1.