Circuit Paul Ricard
LUNGHEZZA CIRCUITO
5.842 km
NUMERO DI GIRI
53
DISTANZA DI GARA
309.626 km
Modelli
Fascino senza compromessi
Il primo SUV Alfa Romeo è un inno all’emozione di guida, alla versatilità e al comfort. Nuovi contenuti, come l’infotainment completamente riprogettato e dotato di display multitouch da 8,8” e l’introduzione dei sistemi di guida autonoma di ultima generazione, rendono l'esperienza di guida ancora più esclusiva.
Scopri i dettagli
Sintesi di bellezza
Acclamata dal pubblico e dalla critica, la berlina di casa Alfa Romeo evolve la proverbiale dinamica di guida in un’esperienza unica grazie all’adozione dei sistemi di guida autonoma di livello 2, al nuovo infotainment con display multitouch da 8,8” e agli esclusivi servizi di connettività Alfa Romeo Connect Services.
Scopri i dettagli
“Il suo carattere sportivo e lo stile inconfondibile, uniti al piacere di guida in totale sicurezza, sapranno conquistare anche i clienti più esigenti.”
Scopri i dettagli
Il Quadrifoglio è l’emblema che contraddistingue le nostre auto più competitive.
Nato come leggenda sportiva nel 1923, oggi è simbolo di eccellenza dei modelli Alfa Romeo.
Scopri i dettagli
Il Marchio Alfa Romeo, a 110 anni dalla fondazione, rinnova il proprio mito con un ritorno alle origini, facendo risorgere una delle leggende dell’automobilismo e una pietra miliare della propria storia: la Giulia GTA
Scopri i dettagli
La concept car del primo SUV compatto ibrido plug-in di Alfa Romeo.
Il design incontra l’elettrificazione.
Scopri i dettagli
Dall’unione di Sauber, Alfa Romeo e ORLEN un nuovo entusiasmante capitolo nella storia dell’automobilismo sportivo.
SCOPRI ALFA ROMEO RACING ORLENGran Premio F1™ 2019
5.842 km
53
309.626 km
“Un po’ di delusione ieri nel non essere entrato in Q3, ma sapevamo che sarebbe stato molto meglio prendere il via con gomme diverse da quelle soft, e così è stato. Non sono partito benissimo, ma fortunatamente non ho perso molto in rettilineo e sono riuscito a duellare nelle curve successive. Eravamo in un’ottima posizione dopo lo start, con le gomme dure, ma ho dovuto contenere Hülkenberg per tutta la gara. E’ stata una bella battaglia con le Renault per gran parte del pomeriggio, e nel finale sono riuscito a riprendere le auto davanti. Gli ultimi giri sono stati molti intensi ed è stato molto divertente. E’ stato molto positivo poter lottare con gli avversari di centro gruppo ed essere della partita. Avevamo il passo e, alla fine, abbiamo ottenuto un buon risultato.”
Qualificazione: 12°
Risultato: 7°
“È stata una delusione concludere la gara fuori dalla zona punti, ma ci siamo scontrati con l’obbligo di dover partire con le gomme soft. E’ stato il prezzo da pagare per la buona prestazione di sabato, ma ha effettivamente compromesso la mia gara ancora prima del via. Abbiamo fatto subito un pit-stop perché gli pneumatici soft erano già andati, ma siamo stati costretti a fare un’ulteriore seconda sosta per poter concludere la gara. Ci sono comunque motivi per essere positivi, come l’ottima qualifica e, ovviamente, il fatto che la squadra sia ritornata in zona punti. Mi sarebbe piaciuto poter festeggiare il compleanno di Alfa Romeo con un risultato migliore, ma abbiamo dimostrato di poter essere competitivi. La speranza è quella di poter portare questo buono stato di forma anche nelle prossime gare.”
Qualificazione: 10°
Risultato: 16°