Auto ibride Alfa: la sportività ha una nuova energia

Alfa Romeo entra nell'era della tecnologia ibrida e plug-in hybrid avanzata.

 

Auto ibrida parcheggiata – Alfa Romeo

TONALE

Auto ibride: cosa sono e come funzionano

Le auto ibride rappresentano un'innovativa combinazione di motori a combustione interna e motori elettrici. Questi veicoli sfruttano due fonti di energia per funzionare in modo efficiente ed ecologico.

Le auto ibride si servono del motore elettrico per accelerare e muoversi a basse velocità, passando al motore a combustione per prestazioni più elevate o quando la carica della batteria è bassa.

Le auto ibride possono essere di diverse tipologie:

  • Plug-in hybrid, che consentono la ricarica della batteria anche tramite una fonte esterna, aumentando l'autonomia in modalità completamente elettrica; 
  • Mild Hybrid, che integrano un piccolo motore elettrico a supporto del motore a combustione, riducendo il consumo di carburante e le emissioni senza essere in grado di muoversi solo tramite energia elettrica.

I Vantaggi di guidare un’auto ibrida
Guidare un’auto ibrida o Plug-in Hybrid significa scegliere la versatilità di un motore termico combinato ai vantaggi di uno elettrico, riducendo le emissioni di inquinanti, i consumi di carburante e i costi di manutenzione

Risparmio

Accesso ZTL gratuito e risparmio sul parcheggio*

 

Incentivi statali e agevolazioni

Accesso ad agevolazioni sull’acquisto e sul bollo auto **

 

Esperienza di guida fluida

Guida silenziosa e accelerazione fluida

Versatilità

Maggiore versatilità di utilizzo

 

Disclaimer

* Consultare sempre le disposizioni di ogni comune in relazione alle limitazioni al traffico, all’accesso alle zone a traffico limitato e i parcheggi.
** Incentivi statali soggetti alla effettiva disponibilità delle risorse del fondo statale stanziato; verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi. Esenzioni bollo soggetta a normative nazionali e locali che possono essere oggetto di aggiornamento, modifica o eliminazione da parte delle Autorità competenti.

Piacere di guida

Il piacere autentico di un'Alfa Romeo, migliorato da un’inedita esperienza elettrificata.

 

Performance

Tutta l’adrenalina della guida sportiva che contraddistingue il DNA Alfa Romeo con emissioni ridotte.

 

Maggiore efficienza

Eccezionale per autonomia e consumi, minor impatto ambientale ed efficienza avanzata grazie alla tecnologia Mild-Hybrid e Plug-in Hybrid.

Ricaricare un’auto Plug-in Hybrid

Come ricaricare un’auto Plug-in Hybrid

Un’auto ibrida Plug-in può essere ricaricata grazie alla frenata rigenerativa, come le Mild Hybrid, e attraverso una presa di ricarica esterna scegliendo tra la ricarica domestica o la ricarica pubblica attraverso le colonnine predisposte.

Qualsiasi sia il tuo metodo di ricarica preferito, potrai controllare lo stato di ricarica, il tempo rimanente e l’autonomia residua da remoto.

Come ricaricare la tua auto

RICARICA DOMESTICA

Se vuoi ricaricare la batteria della tua vettura Plug-in Hybrid in tutta comodità, puoi scegliere la ricarica domestica.

Ricaricare la propria auto ibrida Plug-in come la Tonale Plug-in Hybrid a casa è un gesto semplice: basta collegare il veicolo a una presa. Puoi scegliere di sfruttare una presa standard o di utilizzare un WallBox per ridurre i tempi di ricarica.

INSTALLAZIONE WALLBOX

Free2move eSolutions offre un servizio di installazione professionale, in linea con i criteri di ammissibilità governativi. Puoi installare easyWallbox o eProWallbox in quattro passaggi.

Ricaricare un’auto Plug-in Hybrid

RICARICA PUBBLICA

Per ricaricare la tua auto ibrida plug-in puoi utilizzare le stazioni di ricarica pubbliche: la rete di ricarica pubblica è sempre più accessibile e in continua espansione con l’istallazione di nuove colonnine di ricarica nei centri urbani, nei parcheggi, negli aeroporti, nelle autostrade e nei centri commerciali.

Quando sei in viaggio, puoi ricaricare il tuo veicolo ibrido Plug-in con il cavo Mode 3 disponibile come optional, con una potenza massima di 7,4 kW e una corrente fino a 32 A. Serviranno solo 2,5 ore per ricaricare la batteria dell'Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 da 0 a 100%.

    
Controllo autonomia auto ibrida con app– Alfa Romeo

MY ALFA CONNECT

Con l'app My Alfa Connect accedi a tutti i servizi connessi della tua Alfa Romeo. Puoi pianificare il tuo prossimo viaggio calcolando l’autonomia restante del veicolo e individuando la stazione di ricarica più vicina alla tua posizione. Puoi accedere facilmente all'app eSolutions Charging e gestire la tua wallbox domestica da remoto.

      

 

Disclaimer

* Per tutti i nuovi veicoli ordinati a partire dal 1 Maggio 2023, My Assistant sarà incluso nel pacchetto Connect ONE, il costo del quale è compreso nel prezzo del veicolo. My Remote, My Car, My Navigation and My eCharge faranno parte di Connect PLUS, che necessita di un abbonamento specifico. Connect PLUS è disponibile senza costi aggiuntivi per i primi 36 mesi a partire dalla data di inizio del periodo di garanzia. My Alert e My Wi-Fi non subiranno alcuna modifica.

Le immagini sono indicative e hanno puro scopo illustrativo. Colori e dettagli riportati potrebbero non essere disponibili o potrebbero variare, quando il veicolo sarà disponibile, ad esempio per motivi tecnici e/o produttivi e/o commerciali. Alcune immagini potrebbero mostrare accessori e/o dotazioni non di serie e che, quando il veicolo sarà disponibile, saranno oggetto di specifica richiesta e costo aggiuntivo.

Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Tonale (l/100 km): 5,3 – 6,2; emissioni CO2 (g/km): 125-153. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP aggiornati al 23/03/2023 e indicati a fini comparativi.

Consumo di carburante Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 (l/100km): 1,4 – 1,3; consumo di energia elettrica (kWh/100km): 18,7 – 16,8; Emissione di CO2(g/km): 33 – 29. Fino a 82 km di autonomia elettrica completa riferita al ciclo urbano. L'autonomia totale è l'intera autonomia possibile ottenuta mescolando l'autonomia a benzina con la piena autonomia elettrica in uno stile di guida cittadino. Valori omologati in data 05.11.2022 in base al ciclo misto WLTP e indicati a fini comparativi. I dati relativi a consumi, emissioni di CO2 e autonomia possono variare in funzione delle effettive condizioni di utilizzo e di diversi fattori quali: frequenza di ricarica, stile di guida, velocità, equipaggiamento specifico, optional, formato dei pneumatici, temperatura esterna e comfort termico a bordo del veicolo.